Descrizione
Download in PDF – scompattare con un qualunque programma disponibile
Autori: Ivan Iacovazzi (sociologo), Caterina Pipino (psichiatra) Antonio Giampietro (italianista), Nicola Lamacchia (grafologo), Marco Laccone (musicista).
Descrizione
Raccolta di saggi dell’Istituto Niklas Luhmann, Dipartimento di Sociologia di Bari dell’ANS (Associazione Nazionale Sociologi). Gli scritti riguardano diversi tipi di comunicazione (quella del sofferente, quella disabilitante, quella grafologica e quella musicale) e traggono origine da un convegno ANS tenutosi a Bari. Gli aspetti sociologici privilegiano l’approccio sistemico ispirato alla teoria luhmaniana, presentata in sintesi nel primo contributo.
Estratto di copertina
Gli agenti della comunicazione possono essere persone umane, esseri viventi o qualsiasi altra cosa. In effetti, se è colui che riceve la comunicazione ad assegnare a questa un significato, è evidente come la potenzialità creativa dell’uomo possa sempre assegnare significati ad ogni cosa, collegando il sistema originato dalla comunicazione a due caratteristiche dell’essere umano: l’immaginazione e la creazione di simboli (…)
Collana Le Lune – Tutti i diritti riservati.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.